diff options
author | Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com> | 2021-09-28 10:39:14 +0200 |
---|---|---|
committer | Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com> | 2021-09-28 10:39:14 +0200 |
commit | 5275b934abb8392961e22a78c7dc5e9f70eb6db0 (patch) | |
tree | cf502eee1c16f9ebb994902a6a0d560b3907b5b8 | |
parent | 495723fa5d2c0512987f7b8f33260f0c63660fd5 (diff) | |
download | egawk-5275b934abb8392961e22a78c7dc5e9f70eb6db0.tar.gz egawk-5275b934abb8392961e22a78c7dc5e9f70eb6db0.tar.bz2 egawk-5275b934abb8392961e22a78c7dc5e9f70eb6db0.zip |
code vs options vs command
-rw-r--r-- | doc/it/ChangeLog | 4 | ||||
-rwxr-xr-x | doc/it/gawktexi.in | 147 |
2 files changed, 83 insertions, 68 deletions
diff --git a/doc/it/ChangeLog b/doc/it/ChangeLog index f1ddd3e1..72aea91c 100644 --- a/doc/it/ChangeLog +++ b/doc/it/ChangeLog @@ -1,3 +1,7 @@ +2021-09-28 Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com> + + * gawktexi.in: Updated. + 2021-09-26 Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com> * gawktexi.in: Updated. diff --git a/doc/it/gawktexi.in b/doc/it/gawktexi.in index d4f517b6..799e779c 100755 --- a/doc/it/gawktexi.in +++ b/doc/it/gawktexi.in @@ -3570,8 +3570,8 @@ awk '@{ if (length($0) > max) max = length($0) @} Il codice associato a @code{END} viene eseguito dopo che tutto l'input @`e stato letto; @`e l'altra faccia della medaglia di @code{BEGIN}. -@cindex programma @subentry @command{expand} @cindex @command{expand} (programma) +@cindex programma @subentry @command{expand} @item Stampare la lunghezza della riga pi@`u lunga in @file{data}: @@ -4167,7 +4167,7 @@ L'elenco seguente descrive le opzioni richieste dallo standard POSIX: @cindex opzione @subentry @option{-F} @cindex @option{--field-separator} (opzione) @cindex opzione @subentry @option{--field-separator} -@cindex @code{FS} (variabile) @subentry l'opzione @code{--field-separator} e +@cindex @code{FS} (variabile) @subentry l'opzione @option{--field-separator} e Imposta la variabile @code{FS} a @var{fs} (@pxref{Separatori di campo}). @@ -4561,7 +4561,7 @@ MPFR e MP @cindex valori @subentry esadecimali @subentry abilitare l'interpretazione di @cindex ottali @subentry numeri @subentry abilitare l'interpretazione di @cindex valori @subentry ottali @subentry abilitare l'interpretazione di -@cindex risoluzione di problemi @subentry opzione @code{--non-decimal-data} +@cindex risoluzione di problemi @subentry opzione @option{--non-decimal-data} Abilita l'interpretazione automatica di valori ottali ed esadecimali nei dati di input (@pxref{Dati non decimali}). @@ -4683,10 +4683,10 @@ i dati di input @c @cindex automatic warnings @c @cindex warnings, automatic -@cindex @option{--traditional} (opzione) @subentry e opzione @code{--posix} -@cindex opzione @subentry @option{--traditional} @subentry e opzione @code{--posix} -@cindex @option{--posix} (opzione) @subentry e opzione @code{--traditional} -@cindex opzione @subentry @option{--posix} @subentry e opzione @code{--traditional} +@cindex @option{--traditional} (opzione) @subentry e opzione @option{--posix} +@cindex opzione @subentry @option{--traditional} @subentry e opzione @option{--posix} +@cindex @option{--posix} (opzione) @subentry e opzione @option{--traditional} +@cindex opzione @subentry @option{--posix} @subentry e opzione @option{--traditional} Se si forniscono entrambe le opzioni @option{--traditional} e @option{--posix} sulla riga di comando, @option{--posix} ha la precedenza. Se vengono fornite entrambe le opzioni @command{gawk} emette un avviso. @@ -7000,13 +7000,13 @@ in @ref{Operatori di espressioni regolari}. @end ifnotdocbook @end ifnottex -@item @code{--posix} +@item @option{--posix} Sono ammesse solo le @dfn{regexp} POSIX; gli operatori GNU non sono speciali (p.es., @samp{\w} individua una semplice lettera @samp{w}). Le espressioni di intervallo sono ammesse. @cindex Brian Kernighan @subentry @command{awk} di -@item @code{--traditional} +@item @option{--traditional} Le @dfn{regexp} Unix tradizionali di @command{awk} sono ammesse. Gli operatori GNU non sono speciali, e le espressioni di intervallo non sono ammesse. @@ -7015,7 +7015,7 @@ poich@'e BWK @command{awk} le prevede. I caratteri descritti usando sequenze di protezione ottali ed esadecimali sono trattati letteralmente, anche se rappresentano metacaratteri di @dfn{regexp}. -@item @code{--re-interval} +@item @option{--re-interval} Sono consentite espressioni di intervallo in @dfn{regexp}, se @option{--traditional} @`e stata specificata. Altrimenti, le espressioni di intervallo sono disponibili per default. @@ -21323,7 +21323,7 @@ In aggiunta a ci@`o, le notazioni alternative sono riconosciute, ma al loro posto sono usate quelle normali. @cindex @code{date} (programma di utilit@`a POSIX) -@cindex programma di utilit@`a POSIX @subentry @code{date} +@cindex programma di utilit@`a POSIX @subentry @command{date} @cindex POSIX @command{awk} @subentry @code{date} (programma di utilit@`a) Il seguente esempio @`e un'implementazione @command{awk} del programma di utilit@`a POSIX @command{date}. @@ -21590,8 +21590,8 @@ che illustra l'uso di queste funzioni: @cindex @code{bits2str()} @subentry funzione definita dall'utente @cindex funzione definita dall'utente @subentry @code{bits2str()} -@cindex @code{testbits.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{testbits.awk} +@cindex @file{testbits.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{testbits.awk} @example @group @c file eg/lib/bits2str.awk @@ -24690,7 +24690,8 @@ Tuttavia, il codice qui proposto fornisce una soluzione portabile.} Si pu@`o far questo facendo precedere il proprio programma @command{awk} dal seguente programma: -@cindex @code{readable.awk} (programma) +@cindex @file{readable.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{readable.awk} @example @c file eg/lib/readable.awk # readable.awk --- file di libreria per saltare file non leggibili @@ -24754,7 +24755,8 @@ Usando la variabile @code{ARGIND} di @command{gawk} di nome @code{zerofile()} che l'utente deve fornire. Gli argomenti passati sono il @value{FN} e la posizione del file in @code{ARGV}: -@cindex @code{zerofile.awk} (programma) +@cindex @file{zerofile.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{zerofile.awk} @example @c file eg/lib/zerofile.awk # zerofile.awk --- file di libreria per elaborare file in input vuoti @@ -24818,8 +24820,8 @@ Alcuni utenti hanno suggerito un'opzione aggiuntiva da riga di comando per Comunque, poche righe di codice di programmazione in un file di libreria hanno lo stesso effetto: -@cindex @code{noassign.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{noassign.awk} +@cindex @file{noassign.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{noassign.awk} @example @c file eg/lib/noassign.awk # noassign.awk --- file di libreria per evitare la necessit@`a @@ -25418,7 +25420,8 @@ un file non accessibile dall'utente normale. La struttura del file @file{/etc/passwd} @`e rimasta la stessa, ma al posto del campo @dfn{password} c'@`e una @code{x}.} -@cindex @command{pwcat} (programma) +@cindex @command{pwcat} (programma C) +@cindex programma C @subentry @command{pwcat} Sebbene un programma @command{awk} possa semplicemente leggere @file{/etc/passwd} direttamente, questo file pu@`o non contenere tutte le informazioni su tutti gli utenti del sistema.@footnote{Capita spesso che le @@ -25816,6 +25819,7 @@ piccolo programma in C che genera la lista dei gruppi come suo output. @cindex @command{grcat} (programma C) @cindex programma C @subentry @command{grcat} +@cindex @command{grcat} (programma C) @example @c file eg/lib/grcat.c /* @@ -26603,8 +26607,8 @@ di libreria necessarie, e una funzione @code{sintassi()} che stampa un messaggio ed esce. @code{sintassi()} @`e chiamato se si specificano degli argomenti non validi: -@cindex @code{cut.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{cut.awk} +@cindex @file{cut.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{cut.awk} @example @c file eg/prog/cut.awk # cut.awk --- implementa cut in awk @@ -26956,8 +26960,8 @@ da implementare con @command{gawk}; basta usare la variabile predefinita @code{IGNORECASE} (@pxref{Variabili predefinite}): -@cindex @code{egrep.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{egrep.awk} +@cindex @file{egrep.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{egrep.awk} @example @c file eg/prog/egrep.awk # egrep.awk --- simula egrep in awk @@ -27250,8 +27254,8 @@ Il programma @`e abbastanza semplice. Tutto il lavoro @`e svolto nella regola Inizia con dei commenti di spiegazione, una lista di opzioni e infine una funzione @code{sintassi()} function: -@cindex @code{id.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{id.awk} +@cindex @file{id.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{id.awk} @example @c file eg/prog/id.awk # id.awk --- implement id in awk @@ -27674,8 +27678,8 @@ funzione @code{sintassi()} che ne descrive le opzioni. La variabile @code{comune} permettere di avere delle righe brevi nella funzione, in modo che sia stampata in maniera elegante nella pagina: -@cindex @code{split.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{split.awk} +@cindex @file{split.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{split.awk} @example @c file eg/prog/split.awk # split.awk --- comando split scritto in awk @@ -28015,8 +28019,8 @@ esce. Infine, @command{awk} viene obbligato a leggere lo standard input impostando @code{ARGV[1]} al valore @code{"-"} e @code{ARGC} a due: -@cindex @code{tee.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{tee.awk} +@cindex @file{tee.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{tee.awk} @example @c file eg/prog/tee.awk # tee.awk --- tee in awk @@ -28168,8 +28172,8 @@ e la funzione di libreria @code{join()} Il programma inizia con una funzione @code{sintassi()} e poi con una breve spiegazione delle opzioni e del loro significato, sotto forma di commenti: -@cindex @code{uniq.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{uniq.awk} +@cindex @file{uniq.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{uniq.awk} @example @c file eg/prog/uniq.awk @group @@ -28541,8 +28545,8 @@ La regola @code{BEGIN} elabora gli argomenti. La variabile @code{stampa_totale} @`e vera se pi@`u di un file @`e presente sulla riga di comando: -@cindex @code{wc.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{wc.awk} +@cindex @file{wc.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{wc.awk} @example @c file eg/prog/wc.awk # wc.awk --- conta righe, parole, caratteri, byte @@ -28751,8 +28755,8 @@ Se, dopo aver rimosso tutta la punteggiatura, non rimane alcun campo, il record corrente @`e saltato. In caso contrario, il programma esegue il ciclo per ogni parola, confrontandola con quella che la precede: -@cindex @code{dupword.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{dupword.awk} +@cindex @file{dupword.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{dupword.awk} @example @c file eg/prog/dupword.awk # dupword.awk --- trova parole duplicate in un testo @@ -28851,8 +28855,8 @@ Per amor di variet@`a, questo programma usa un'istruzione @code{switch} con una serie di istruzioni @code{if}-@code{else}. Ecco il programma: -@cindex @code{alarm.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{alarm.awk} +@cindex @file{alarm.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{alarm.awk} @example @c file eg/prog/alarm.awk # alarm.awk --- impostare una sveglia @@ -29066,8 +29070,8 @@ come stringa. Il programma principale imposta due variabili globali, @code{DA} Infine, la regola di elaborazione si limita a chiamare @code{traducilo()} per ogni record: -@cindex @code{translate.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{translate.awk} +@cindex @file{translate.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{translate.awk} @example @c file eg/prog/translate.awk # translate.awk --- fa cose simili al comando tr @@ -29225,8 +29229,8 @@ La regola @code{END} si occupa di stampare l'ultima pagina di etichette; @`e improbabile che il numero di indirizzi da stampare sia un multiplo esatto di 20: -@cindex @code{labels.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{labels.awk} +@cindex @file{labels.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{labels.awk} @example @c file eg/prog/labels.awk # labels.awk --- stampare etichette per lettera @@ -29370,8 +29374,8 @@ risolvere il terzo problema si pu@`o usare il programma di utilit@`a @command{sort} per elaborare l'output dello @dfn{script} @command{awk}. Ecco la nuova versione del programma: -@cindex @code{wordfreq.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{wordfreq.awk} +@cindex @file{wordfreq.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{wordfreq.awk} @example @c file eg/prog/wordfreq.awk # wordfreq.awk --- stampa la lista con la frequenza delle parole @@ -29468,8 +29472,8 @@ incontrate. La regola @code{END} stampa semplicemente le righe, in ordine: @cindex Rakitzis, Byron -@cindex @code{histsort.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{histsort.awk} +@cindex @file{histsort.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{histsort.awk} @example @c file eg/prog/histsort.awk # histsort.awk --- compatta un file della cronologia dei comandi della shell @@ -29650,8 +29654,8 @@ stato fornito un comando (@code{NF} dev'essere almeno tre) e controllando anche che il comando termini con un codice di ritorno uguale a zero, che sta a significare che tutto @`e andato bene: -@cindex @code{extract.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{extract.awk} +@cindex @file{extract.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{extract.awk} @example @c file eg/prog/extract.awk # extract.awk --- estrae file ed esegue programmi dal file Texinfo @@ -29873,8 +29877,8 @@ come un nome di @value{DF} da elaborare. Se non ne viene fornito alcuno, si usa lo standard input: @cindex Brennan, Michael -@cindex @command{awksed.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @command{awksed.awk} +@cindex @file{awksed.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{awksed.awk} @c @cindex simple stream editor @c @cindex stream editor, simple @example @@ -30476,8 +30480,8 @@ Il programma seguente usa vettori di vettori per riunire parole con la stessa firma, e l'ordinamento di vettori per stampare le parole trovate in ordine alfabetico: -@cindex @code{anagram.awk} (programma) -@cindex programma @subentry @code{anagram.awk} +@cindex @file{anagram.awk} (programma) +@cindex programma @subentry @file{anagram.awk} @example @c file eg/prog/anagram.awk # anagram.awk --- Un'implementazione dell'algoritmo per trovare anagrammi @@ -30784,7 +30788,7 @@ informazioni stampare. Modificare la versione @command{awk} stesso modo. @item -Il programma @code{split.awk} (@pxref{Programma split}) presuppone che le +Il programma @file{split.awk} (@pxref{Programma split}) presuppone che le lettere siano contigue nella codifica dei caratteri, il che non @`e vero per sistemi che usano la codifica EBCDIC. Risolvere questo problema. @@ -31079,10 +31083,10 @@ e poich@'e l'uso di questa funzionalit@`a pu@`o portare a risultati inattesi, il comportamento di default @`e quello lasciarla disabilitata. Se si vuole, la si deve richiedere esplicitamente. -@cindex programmazione @subentry convenzioni di @subentry opzione @code{--non-decimal-data} +@cindex programmazione @subentry convenzioni di @subentry opzione @option{--non-decimal-data} @cindex @option{--non-decimal-data} (opzione) @subentry funzione @code{strtonum()} e @cindex opzione @subentry @option{--non-decimal-data} @subentry funzione @code{strtonum()} e -@cindex @code{strtonum()} (funzione @command{gawk}) @subentry opzione @code{--non-decimal-data} e +@cindex @code{strtonum()} (funzione @command{gawk}) @subentry opzione @option{--non-decimal-data} e @quotation ATTENZIONE @emph{L'uso di questa opzione non @`e consigliata.} Pu@`o provocare errori molto seri eseguendo vecchi programmi. @@ -33108,8 +33112,8 @@ si crea il file iniziale @file{.pot}: gawk --gen-pot -f guide.awk > guide.pot @end example -@cindex @code{xgettext} (programma di utilit@`a) -@cindex programma di utilit@`a @subentry @code{xgettext} +@cindex @command{xgettext} (programma di utilit@`a) +@cindex programma di utilit@`a @subentry @command{xgettext} Quando viene chiamato specificando @option{--gen-pot}, @command{gawk} non esegue il programma. Il programma viene esaminato come al solito, e tutte le stringhe che sono state marcate per essere tradotte vengono scritte nello @@ -39431,6 +39435,13 @@ gi@`a esistente @emph{non} @`e consentito, e questa routine non pu@`o neppure essere usata per aggiornare un vettore. Questa routine non pu@`o essere usata per modificare nessuna delle variabili predefinite (come @code{ARGC} o @code{NF}). + +@item awk_bool_t sym_update_ns(const char *name_space, const char *nome, awk_value_t *valore); +Simile a @code{sym_update()}, ma il parametro @code{name_space} consente di +specificare a quale spazio-di-nomi appartiene @code{nome}. +@code{name_space} non pu@`o essere la stringa nulla (@code{NULL}). +Se vale @code{""} o @code{"awk"}, allora @code{nome} @`e cercato nello +spazio-di-nomi di default, ossia @code{awk}. @end table Un'estensione pu@`o andare a cercare il valore delle variabili speciali di @@ -42380,7 +42391,7 @@ Poi, dal sito @url{https://sourceforge.net/projects/gawkextlib/files} si deve scaricare @code{gawkextlib} e le estensioni che si vogliono installare. Il file @file{README} del sito spiega come compilare il codice. Se si @`e installato @command{gawk} in una posizione non-standard, occorre -specificare @code{./configure --with-gawk=@var{/percorso/del/programma/gawk}} +specificare @samp{./configure --with-gawk=@var{/percorso/del/programma/gawk}} per far s@`{@dotless{i}} che venga trovato. Pu@`o essere necessario usare il programma di utilit@`a @command{sudo} per installare sia @command{gawk} che @code{gawkextlib}, a seconda di come @@ -44870,12 +44881,12 @@ Dei file con questi nomi sono presenti anche in ogni sottodirectory. @item NEWS Una lista di modifiche a @command{gawk} a partire dall'ultimo rilascio o @dfn{patch}. -Possono esserci file con questo nome anche in qualche sottodirectory. +Possono esserci file con questo nome anche in altre sottodirectory. @item NEWS.0 @itemx NEWS.1 Liste meno recente di modifiche a @command{gawk}. -Possono esserci file con questo nome anche in qualche sottodirectory. +Possono esserci file con questo nome anche in altre sottodirectory. @item COPYING La @dfn{GNU General Public License}. @@ -45294,7 +45305,7 @@ L'azione di default @`e di controllare dinamicamente se le estensioni possono essere configurate e compilate. @cindex @option{--disable-lint} (opzione di configurazione) -@cindex opzioni di configurazione @subentry @code{--disable-lint} +@cindex opzioni di configurazione @subentry @option{--disable-lint} @item --disable-lint Disabilitare i controlli @dfn{lint} all'interno di @command{gawk}. Le opzioni @option{--lint} e @option{--lint-old} @@ -45319,7 +45330,7 @@ Quest'opzione potr@`a essere rimossa in futuro. @end quotation @cindex @option{--disable-mpfr} (opzione di configurazione) -@cindex opzioni di configurazione @subentry @code{--disable-mpfr} +@cindex opzioni di configurazione @subentry @option{--disable-mpfr} @item --disable-mpfr Non effettuare il controllo delle librerie MPFR e GMP. Ci@`o pu@`o essere utile principalmente per gli sviluppatori, @@ -45327,14 +45338,14 @@ per assicurarsi che tutto funzioni regolarmente nel caso in cui il supporto MPFR non sia disponibile. @cindex @option{--disable-nls} (opzione di configurazione) -@cindex opzioni di configurazione @subentry @code{--disable-nls} +@cindex opzioni di configurazione @subentry @option{--disable-nls} @item --disable-nls Non attivare la traduzione automatica dei messaggi. Ci@`o normalmente non @`e consigliabile, ma pu@`o apportare qualche lieve miglioramento nei tempi di esecuzione di un programma. @cindex @option{--enable-versioned-extension-dir} (opzione di configurazione) -@cindex opzioni di configurazione @subentry @code{--enable-versioned-extension-dir} +@cindex opzioni di configurazione @subentry @option{--enable-versioned-extension-dir} @item --enable-versioned-extension-dir Usare una directory con l'indicazione della versione per le estensioni. Il nome della directory conterr@`a la versione principale e quella @@ -46275,11 +46286,11 @@ e non (o non soltanto) in formato HTML. lingua che tutti i manutentori comprendono.} @end enumerate -@cindex @code{bug-gawk@@gnu.org} indirizzo per la segnalazione dei bug -@cindex email @subentry indirizzo per segnalare bug @subentry @code{bug-gawk@@gnu.org} -@cindex indirizzo email per segnalare bug @subentry @code{bug-gawk@@gnu.org} -@cindex bug @subentry segnalare @subentry indirizzo email, @code{bug-gawk@@gnu.org} -@cindex segnalare bug @subentry indirizzo email @subentry @code{bug-gawk@@gnu.org} +@cindex @email{bug-gawk@@gnu.org} indirizzo per la segnalazione dei bug +@cindex email @subentry indirizzo per segnalare bug @subentry @email{bug-gawk@@gnu.org} +@cindex indirizzo email per segnalare bug @subentry @email{bug-gawk@@gnu.org} +@cindex bug @subentry segnalare @subentry indirizzo email, @email{bug-gawk@@gnu.org} +@cindex segnalare bug @subentry indirizzo email @subentry @email{bug-gawk@@gnu.org} Una volta pronta la descrizione precisa del problema, si spedisca un messaggio di posta elettronica a @EMAIL{bug-gawk@@gnu.org,bug (trattino) gawk (chiocciola) gnu (punto) org}. @@ -47228,7 +47239,7 @@ Per inviare le modifiche proposte spedire l'output prodotto da @command{diff}. L'uso di questo formato rende semplice per me l'applicazione delle modifiche alla versione principale del sorgente di @command{gawk} (usando il programma di -utilit@`a @code{patch}). Se invece tocca a me applicare le modifiche a mano, +utilit@`a @command{patch}). Se invece tocca a me applicare le modifiche a mano, con un editor di testo, potrei decidere di non farlo, specialmente se le modifiche sono molte. |