diff options
-rw-r--r-- | doc/it/ChangeLog | 4 | ||||
-rwxr-xr-x | doc/it/gawktexi.in | 9 |
2 files changed, 12 insertions, 1 deletions
diff --git a/doc/it/ChangeLog b/doc/it/ChangeLog index 80e49d1c..c388ef80 100644 --- a/doc/it/ChangeLog +++ b/doc/it/ChangeLog @@ -1,3 +1,7 @@ +2021-06-25 Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com> + + * gawktexi.in: Updated. + 2021-06-24 Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com> * gawktexi.in: Updated. diff --git a/doc/it/gawktexi.in b/doc/it/gawktexi.in index 4863ab25..7a056b00 100755 --- a/doc/it/gawktexi.in +++ b/doc/it/gawktexi.in @@ -24335,7 +24335,6 @@ function isnumeric(x, f) return 0 @} @} - @c endfile @end example @@ -24344,6 +24343,14 @@ ignorati nel decidere se un valore sia numerico oppure no; se la cosa @`e importante in una data situazione, occorre aggiungere un apposito controllo ulteriore. +Tradizionalmente, per controllare se un valore @`e numerico, si raccomandava +di usare il test @samp{x+0 == x}. La funzione @code{isnumeric} @`e migliore +sotto due aspetti: non attribuisce un valore numerico a variabili a cui +non sia stato ancora assegnato un valore; e riconosce valori di stringa +con contenuto numerico. +Tuttavia, per farlo, utilizza la funzione @code{typeof()} +(@pxref{Funzioni per i tipi}), che @`e disponibile solo in @command{gawk}. + @node Gestione File Dati @section Gestione di @value{DF} |