diff options
-rw-r--r-- | doc/it/ChangeLog | 5 | ||||
-rw-r--r-- | doc/it/gawk.1 | 86 | ||||
-rw-r--r-- | doc/it/gawktexi.in | 35 |
3 files changed, 66 insertions, 60 deletions
diff --git a/doc/it/ChangeLog b/doc/it/ChangeLog index 5299cd8a..edfd8175 100644 --- a/doc/it/ChangeLog +++ b/doc/it/ChangeLog @@ -1,3 +1,8 @@ +2020-04-19 Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com> + + * gawk.1: Updated. + * gawktexi.in: Updated. + 2020-04-14 Arnold D. Robbins <arnold@skeeve.com> * 5.1.0: Release tar ball made. diff --git a/doc/it/gawk.1 b/doc/it/gawk.1 index d7efc7e0..f13c26a7 100644 --- a/doc/it/gawk.1 +++ b/doc/it/gawk.1 @@ -11,7 +11,7 @@ .\"Aggiornam. a gawk-4.2.1 di A.G. Colombo - revis. M. Curreli - Febbraio 2018 .\"Aggiornam. a gawk-4.2.2 di A.G. Colombo - revis. M. Curreli - Dicembre 2018 .\"Aggiornam. a gawk-5.1.0 di A.G. Colombo - Luglio 2019 -.\"Aggiornam. a gawk-5.1.1 di A.G. Colombo - Marzo 2020 +.\"Aggiornam. a gawk-5.1.1 di A.G. Colombo - revis. M. Curreli - Aprile 2020 .ds PX \s-1POSIX\s+1 .ds UX \s-1UNIX\s+1 @@ -67,17 +67,17 @@ La riga di comando contiene opzioni per stesso, il testo del programma \*(AK (se non è stato fornito con le opzioni .B \-f o -.B \-\^\-include ), +.BR \-\^\-include ), e valori da rendere disponibili nelle variabili \*(AK predefinite .B ARGC e -.B ARGV . +.BR ARGV . .PP Quando .I gawk è invocato con l'opzione -.B \-\^\-profile , +.BR \-\^\-profile , inizia a raccogliere statistiche sul comportamento del programma durante l'esecuzione. .I Gawk @@ -99,9 +99,9 @@ carica il codice sorgente di AWK e poi richiede l'inserimento di comandi di debug. .I Gawk può analizzare solo il sorgente di un programma AWK fornito tramite l'opzione -.BR \-f +.B \-f e -.B \-\^\-include . +.BR \-\^\-include . Il debugger è documentato in \*(EP. .SH FORMATO DELLE OPZIONI .PP @@ -270,7 +270,7 @@ Quest'opzione permette di combinare in modo semplice funzioni di libreria (usate attraverso i file indicati dalle opzioni .B \-f e -.B \-\^\-include ) +.BR \-\^\-include ) con codice sorgente immesso sulla riga di comando. È rivolta principalmente a programmi \*(AK di media e grande dimensione usati all'interno di script di shell. @@ -306,7 +306,7 @@ nel programma. Il programma in sé non viene eseguito. Si veda la distribuzione \*(GN .I gettext per maggiori informazioni sui file -.B \&.pot . +.BR \&.pot . .TP .PD 0 .B \-h @@ -329,7 +329,7 @@ Cerca la libreria usando la variabile d'ambiente .BR AWKPATH . Se la ricerca iniziale non va a buon fine, viene fatto un altro tentativo dopo aver aggiunto il suffisso -.B \&.awk . +.BR \&.awk . Il file verrà caricato solo una volta (cioè vengono ignorati i duplicati), e il codice non costituisce il sorgente del programma principale. @@ -347,7 +347,7 @@ Carica un'estensione dalla libreria condivisa .IR lib . Cerca la libreria usando la variabile d'ambiente -.B AWKLIBPATH . +.BR AWKLIBPATH . Se la ricerca iniziale non va a buon fine, viene fatto un altro tentativo dopo aver aggiunto il suffisso della libreria condivisa predefinita per la piattaforma. @@ -414,7 +414,7 @@ faccia questo quando l'opzione il punto come separatore decimale, anche per le localizzazioni in cui il carattere di separazione non è il punto. Quest'opzione ignora il comportamento predefinito, senza il rigore draconiano dell'opzione -.B \-\^\-posix . +.BR \-\^\-posix . .ig .\" Quest'opzione è lasciata intenzionalmente non documentata. .TP @@ -476,7 +476,7 @@ Quest'opzione attiva anche l'opzione .PD .B \-\^\-posix Quest'opzione attiva la modalità di -.I compatibilità , +.IR compatibilità , con le seguenti restrizioni aggiuntive: .RS .TP "\w'\(bu'u+1n" @@ -495,7 +495,7 @@ e Non viene riconosciuto il sinonimo .B func per la parola chiave -.B function . +.BR function . .TP \(bu Non si possono usare gli operatori @@ -535,7 +535,7 @@ rimane per essere usata insieme all'opzione .PD .B \-\^\-no\-optimize Disabilita le ottimizzazioni predefinite di -.IR gawk +.I gawk nella rappresentazione interna del programma. .TP .PD 0 @@ -599,7 +599,7 @@ per l'elaborazione. Questo è particolarmente utile per eseguire i programmi .BR #! . .PP Per compatibilità con \*(PX, si può usare l'opzione -.B \-W , +.BR \-W , seguita dal nome di un'opzione lunga. .SH ESECUZIONE DEL PROGRAMMA AWK .PP @@ -645,13 +645,13 @@ Oltre a ciò, le righe che iniziano con possono essere usate per includere altri file sorgenti nel programma, rendendo l'uso della libreria ancora più facile. Questo è equivalente all'uso dell'opzione -.B \-\^\-include . +.BR \-\^\-include . .PP Le righe che iniziano con .B @load possono essere usate per caricare funzioni di estensione nel programma. Questo è equivalente all'uso dell'opzione -.B \-\^\-load . +.BR \-\^\-load . .PP La variabile d'ambiente .B AWKPATH @@ -659,7 +659,7 @@ specifica il percorso lungo il quale cercare i file sorgenti indicati con le opzioni .B \-f e -.B \-\^\-include . +.BR \-\^\-include . Se questa variabile non esiste, il percorso predefinito è \fB"/usr/local/share/awk"\fR (la directory in questione può variare a seconda di come @@ -674,7 +674,7 @@ La variabile d'ambiente .B AWKLIBPATH specifica il percorso lungo il quale cercare i file sorgenti indicati con l'opzione -.B \-\^\-load . +.BR \-\^\-load . Se questa variabile non esiste, il percorso predefinito è \fB"/usr/local/lib/gawk"\fR (la directory in questione può variare a seconda di come @@ -1163,7 +1163,7 @@ Gli indici partono dallo zero. .TP \fBPROCINFO["egid"]\fP Il valore della chiamata di sistema -.IR getegid (2) . +.IR getegid (2). .TP \fBPROCINFO["errno"]\fP Il valore di @@ -1174,7 +1174,7 @@ quando .TP \fBPROCINFO["euid"]\fP Il valore della chiamata di sistema -.IR geteuid (2) . +.IR geteuid (2). .TP \fBPROCINFO["FS"]\fP \fB"FS"\fP se la separazione in campi con @@ -1191,7 +1191,7 @@ o \fB"API"\fP se la separazione in campi con l'analizzatore di input API .TP \fBPROCINFO["gid"]\fP Il valore della chiamata di sistema -.IR getgid (2) . +.IR getgid (2). .TP \fBPROCINFO["identifiers"]\fP Un sottovettore, avente come indici i nomi di tutti gli identificatori usati @@ -1232,11 +1232,11 @@ L'identificatore è una funzione definita dall'utente. .TP \fBPROCINFO["pgrpid"]\fP Il valore dalla chiamata di sistema -.IR getpgrp (2) . +.IR getpgrp (2). .TP \fBPROCINFO["pid"]\fP Il valore dalla chiamata di sistema -.IR getpid (2) . +.IR getpid (2). .TP \fBPROCINFO["platform"]\fP Una stringa che indica la piattaforma sulla quale @@ -1259,7 +1259,7 @@ OpenVMS o Vax/VMS. .TP \fBPROCINFO["ppid"]\fP Il valore della chiamata di sistema -.IR getppid (2) . +.IR getppid (2). .TP \fBPROCINFO["strftime"]\fP La stringa di formato data/ora predefinita per @@ -1270,7 +1270,7 @@ visualizza i valori di data e ora se chiamata senza specificare argomenti. .TP \fBPROCINFO["uid"]\fP Il valore della chiamata di sistema -.IR getuid (2) . +.IR getuid (2). .TP \fBPROCINFO["version"]\fP La versione di @@ -1482,7 +1482,7 @@ Se l'espressione è formata da una lista di espressioni l'indice del vettore è una stringa ottenuta concatenando i valori (stringa) di ogni espressione, separati dal valore della variabile -.B SUBSEP . +.BR SUBSEP . Questa modalità è usata per simulare vettori multidimensionali. Per esempio: .PP @@ -1557,17 +1557,17 @@ si aspetta di trovare un vettore (come nel secondo argomento di .BR split() ). Si può fare questo creando un elemento nel sottovettore e cancellandolo poi con l'istruzione -.B delete . +.BR delete . .SS Spazi-dei-nomi .I Gawk fornisce una semplice funzionalità, -.I namespace , +.IR namespace , (spazio-dei-nomi) per ovviare al fatto che tutte le variabili in AWK sono globali. .PP Un .I "nome qualificato" -consiste di due identificativi semplici, congiunti da una coppia di ":" +consiste di due identificativi semplici, congiunti da una coppia di due punti .RB ( :: ). Il primo dei due identificativi designa lo spazio-dei-nomi (namespace) mentre il secondo è il nome della variabile al suo interno. @@ -1576,11 +1576,11 @@ allo spazio-dei-nomi ``corrente''; lo spazio-dei-nomi predefinito ha nome .BR awk . Comunque, gli identificativi i cui nomi sono composti solo da lettere maiuscole, vengono sempre considerati come facenti parte dello spazio-dei-nomi -.B awk , +.BR awk , anche se lo spazio-dei-nomi corrente è diverso da quello predefinito. .PP -Si può cambiare lo spazio-dei-nomi corente tramite la direttiva -\fB@namespace "\fInome\^\fB"\fR . +Si può cambiare lo spazio-dei-nomi corrente tramite la direttiva +\fB@namespace "\fInome\^\fB"\fR. .PP I nomi delle funzioni interne predefinite non possono essere usati come nomi di uno spazio-dei-nomi. I nomi di ulteriori funzioni, fornite da @@ -1605,7 +1605,7 @@ valore di stringa "" (la stringa nulla, o vuota). .PP Quando una stringa deve essere convertita in un numero, la conversione è compiuta con -.IR strtod (3) . +.IR strtod (3). I numeri sono convertiti a stringhe usando .IR sprintf (3) col valore di @@ -1662,7 +1662,7 @@ a agli elementi di .B ARGV di -.B ENVIRON , +.BR ENVIRON , ed agli elementi di un vettore creato da .B split() o da @@ -1836,13 +1836,13 @@ Le azioni di tutti i criteri di ricerca .B BEGIN sono unite insieme, come se tutte le istruzioni fossero scritte in un'unica regola -.B BEGIN , +.BR BEGIN , e sono eseguite prima che sia letto qualsiasi input. Allo stesso modo, tutte le regole .B END sono fuse insieme, ed eseguite dopo che tutti i dati in input sono terminati o dopo che si è incontrata l'istruzione -.B exit . +.BR exit . .B BEGIN e .B END @@ -1860,7 +1860,7 @@ sono altri criteri speciali le cui azioni sono eseguite prima della lettura del primo record di ogni file di input richiamato sulla riga di comando, e dopo la lettura dell'ultimo record di ognuno di questi file. All'interno della regola -.B BEGINFILE , +.BR BEGINFILE , il valore di .B ERRNO è una stringa vuota se il file è stato aperto con successo. @@ -2377,7 +2377,7 @@ imposta .TP \fIcomando\fB | getline \fR[\fIvariabile\fR] Esegue -.IR comando +.I comando dirigendo l'output [del comando] o in .B $0 o in @@ -2614,7 +2614,7 @@ invece di .TP .B %% Un singolo carattere -.B % ; +.BR % ; non c'è alcuna conversione di argomenti. .PP Alcuni ulteriori parametri facoltativi possono comparire fra il @@ -3339,7 +3339,7 @@ Se Se .I format è omesso, è assunto un formato equivalente a quello dell'output del comando -.IR date (1) . +.IR date (1). Il formato predefinito è disponibile in .BR PROCINFO["strftime"] . Vedere le specifiche per la funzione @@ -3591,7 +3591,7 @@ al posto di anche se questo modo di operare è deprecato. .SH CARICARE DINAMICAMENTE NUOVE FUNZIONI Si possono aggiungere dinamicamente nuove funzioni scritte in C o C++ -all'interpreter +all'interpretatore .I gawk in esecuzione tramite l'istruzione .BR @load . @@ -3719,7 +3719,7 @@ assegnazione compariva prima di un nome di file, l'assegnazione sarebbe avvenuta .I prima di eseguire la regola -.B BEGIN . +.BR BEGIN . Esistono applicazioni che dipendono da questa \*(lqfunzionalità.\*(rq Quando .I awk diff --git a/doc/it/gawktexi.in b/doc/it/gawktexi.in index d9fd0330..5ae5fb39 100644 --- a/doc/it/gawktexi.in +++ b/doc/it/gawktexi.in @@ -2469,7 +2469,7 @@ Grazie a Michael Brennan per le Prefazioni. @cindex Berry, Karl @cindex Smith, Gavin Grazie a Patrice Dumas per il nuovo programma @command{makeinfo}. -Grazie a Karl Berry, che per il lavoro svolto in passato +Grazie a Karl Berry, per il lavoro svolto in passato su Texinfo, e a Gavin Smith, che continua a lavorare per migliorare il linguaggio di marcatura Texinfo. @@ -5036,7 +5036,7 @@ attraverso la direttiva @code{@@load} Se la variabile d'ambiente @env{AWKLIBPATH} non esiste, o se ha come valore la stringa nulla, @command{gawk} usa un percorso di ricerca di default; questo normalmente vale @samp{/usr/local/lib/gawk}, anche se il suo valore -pu@`o essere diverso, a seconda di come @`e stato installato +pu@`o essere diverso, a seconda di come @`e stato compilato @command{gawk}.@footnote{La vostra versione di @command{gawk} pu@`o utilizzare una directory differente; dipende da come @command{gawk} @`e stato generato e installato. La directory utilizzata ha il valore @@ -5579,7 +5579,7 @@ sia contenuto nel primo argomento "non-opzione". @item Tutti gli argomenti "non-opzione", tranne il testo del programma -specificato come primo argomento "non-opzione" sono messi nel vettore +specificato come primo argomento "non-opzione", sono messi nel vettore @code{ARGV} come spiegato in @ref{ARGC e ARGV}, e sono trattati come descritto in @ref{Altri argomenti}. @c And I wrote: @@ -6149,7 +6149,7 @@ spiegato pi@`u avanti in questa lista.) La parentesi sinistra (di apertura) @`e sempre un metacarattere; per cercare una corrispondenza letterale con una tale parentesi, occorre farla precedere da una barra inversa. Comunque, la -parentesi destra (di chiusura), @`e speciale solo se eesiste la +parentesi destra (di chiusura) @`e speciale solo se esiste la relativa parentesi sinistra; una parentesi destra senza la corrispondente parentesi sinistra @`e considerata (senza dare alcun messaggio di avviso) come un normale carattere. @@ -10736,7 +10736,7 @@ programma @command{awk}: @example awk 'BEGIN @{ print "Nome Numero" - print " --- - ------ " @} + print "---- ------" @} @{ printf "%-10s %s\n", $1, $2 @}' mail-list @end example @@ -10746,7 +10746,7 @@ risultati usando solo istruzioni @code{printf}: @example awk 'BEGIN @{ printf "%-10s %s\n", "Nome", "Numero" - printf "%-10s %s\n", " --- -", " --- --- " @} + printf "%-10s %s\n", "----", "------" @} @{ printf "%-10s %s\n", $1, $2 @}' mail-list @end example @@ -10761,7 +10761,7 @@ evidenziare memorizzandola in una variabile, cos@`{@dotless{i}}: @example awk 'BEGIN @{ format = "%-10s %s\n" printf format, "Nome", "Numero" - printf format, " --- -", " --- --- " @} + printf format, "----", "------" @} @{ printf format, $1, $2 @}' mail-list @end example @@ -17991,7 +17991,7 @@ che a loro volta vengono prima dei sottovettori. Se si sceglie di utilizzare questa funzionalit@`a per esaminare tutti gli elementi di @code{FUNCTAB} (@pxref{Variabili auto-assegnate}), -allora l'ordine in cui sono presentati gli elementi @`e: dapprima le +l'ordine in cui sono presentati gli elementi @`e: dapprima le funzioni predefinite (@pxref{Funzioni predefinite}), poi le funzioni definite dall'utente (@pxref{Funzioni definite dall'utente}) e infine le funzioni caricate da un'estensione @@ -19219,7 +19219,7 @@ a[3] = "ultimo" @end example @quotation NOTA -A motivo di limitazioni dovute all'implementazione, non si possono usare +Per limitazioni dovute all'implementazione, non si possono usare n@'e @code{SYMTAB} n@'e @code{FUNCTAB} come argomenti di queste funzioni, neppure se si specifica un secondo vettore da utilizzare per effettuare l'ordinamento. Se si tenta di farlo, viene generato @@ -24652,7 +24652,7 @@ di due punti (@code{:}). Se l'argomento corrente sulla riga di comando non corrisponde a quest'espressione regolare, vuol dire che non si tratta di un'opzione, e quindi viene terminata l'elaborazione delle opzioni. -A questo punto si controlla se stiamo processando un'opzione corta (che +A questo punto si controlla se stiamo elaborando un'opzione corta (che consiste di una sola lettera), oppure un'opzione lunga (indicata da due trattini, p.es. @samp{--filename}). Se si tratta di un'opzione corta, il programma prosegue cos@`{@dotless{i}}: @@ -33828,7 +33828,7 @@ eseguire programmi piccoli e che non richiedono molto tempo di esecuzione. Il debugger di @command{gawk} accetta solo codice sorgente fornito con l'opzione @option{-f}. Se si sta usando uno @dfn{script} di shell che contiene un programma -@command{awk} che fa parte della riga di comando, e si deve usare il debugge, +@command{awk} che fa parte della riga di comando, e si deve usare il debugger, si pu@`o scrivere lo @dfn{script} in un file temporaneo, e quindi usarlo come programma, tramite l'opzione @option{-f}. Ci@`o si potrebbe fare nel modo seguente: @@ -37823,8 +37823,9 @@ specificare a quale spazio-di-nomi appartiene @code{nome}. Se vale @code{""} o @code{"awk"}, allora @code{nome} @`e cercato nello spazio-di-nomi di default, ossia @code{awk}. -Note that @code{namespace} is a C++ keyword. For interoperability with C++, -you should avoid using that identifier in C code. +Si noti che @code{namespace} @`e una parola chiave di C++. Per ragioni di +interoperabilit@`a con C++, si dovrebbe evitare di usare questo identificativo +nel codice C. @item awk_bool_t sym_update(const char *nome, awk_value_t *valore); Aggiorna la variabile il cui nome @`e contenuto nella stringa @code{nome}, @@ -40452,7 +40453,7 @@ corretta sul tipo di file. Per default, se non @`e possibile aprire una directory (p.es. per problemi di autorizzazione), @command{gawk} termina l'esecuzione. -Come @`e il caso per i file normali, questa situazione pu@`o +Come per i file normali, questa situazione pu@`o essere gestita usando una regola @code{BEGINFILE} che controlli il contenuto della variabile @code{ERRNO} e stampi un messaggio di errore oppure gestisca il problema in qualche altro modo. @@ -42961,7 +42962,7 @@ di @command{gawk}. @item @cindex Guerrero, Juan Manuel -Juan Manuel Guerrero ha preso in carico la manutenzione dellla +Juan Manuel Guerrero ha preso in carico la manutenzione della versione DJGPP di @command{gawk}. @item @@ -43896,7 +43897,7 @@ Tuttavia si conclude regolarmente, e poi @samp{make} procede come ci si aspetta. @cindex installare @command{gawk} @subentry su Cygwin -SI pu@`o anche installare @command{gawk} con la procedura di installazione +Si pu@`o anche installare @command{gawk} con la procedura di installazione normalmente usata per tutto il software Cygwin. In generale, Cygwin fornisce l'ultima versione rilasciata di @command{gawk}. @@ -46678,7 +46679,7 @@ sono @code{sqrt()} ([square root], la radice quadrata di un numero) e @command{gawk} fornisce funzioni per la gestione di data e ora, le operazioni a livello di bit, l'ordinamento di vettori, il controllo di tipo [di variabile] e la traduzione di stringhe -in fase di esecuzione di progranna. +in fase di esecuzione di programma. (@xref{Funzioni predefinite}). @item @command{gawk} |